Disegniamo Insieme › Forum › ⭐I nostri Oc⭐ › Theodora de Youth House
Taggato: #lgbtq+ #lgbtq #youthhouse
-
AutorePost
-
16 Marzo 2021 alle 23:30 #14047
Nyxes
ModeratoreHo deciso che cercherò di parlarvi dei personaggi principali della storia su cui mi sto concentrando un po’ di più ultimamente e non si poteva non partire con la “protagonista”
Theodora, chiamata anche Theo, è la più dolce e delicata del gruppo, sembra quasi indifesa e spesso è anche insicura, soprattutto per quel che riguarda il suo aspetto. Soffre di disforia da quando era piccola, anche se non sapesse cosa la facesse stare male. Eventualmente il dolore per ciò e gli atti di bullismo per via dei suoi comportamenti femminili da parte degli altri bambini con cui era costretta a stare, la spinsero ad allontanarsi da ciò che aveva intorno e chiudersi in casa, in cui trovava il conforto dei genitori, i quali la indirizzarono subito verso il cristianesimo, nella speranza di non farle pensare al “problema” e “curarla”.
Nonostante le motivazioni transfobiche per cui Theo viene avvicinata alla Chiesa, finisce per essere molto legata all’idea di Dio e proprio per questo motivo e per i pregiudizi che le sono stati insegnati rifiuterà per molti anni la sua identità di genere, credendosi una peccatrice e tutte quelle cose poco carine che ci fanno sentire tutti sbagliati solo perchè siamo la persona che siamo.
Eppure è proprio il prete della sua Chiesa a farle capire che non deve preoccuparsi e che se è nata trans evidentemente è stata “una scelta di Dio” poichè ha visto in lei “qualcuno di abbastanza forte da inspirare i giovani nella stessa situazione” (si, tutti amiamo questo prete).
E’ proprio ad un corso organizzato dalla Chiesa che impara a suonare la chitarra acustica e si innamora profondamente della musica. Spesso scrive canzoni che poi registra con i pochi strumenti che ha a casa e tiene in una cartella sul pc (ormai proprietà di tutta la Youth House, dato che tali canzoni vengono spesso messe sugli altoparlanti della casa). Nonostante detesti la sua voce ancora troppo profonda è molto intonata e quando canta è come se l’atmosfera della stanza si rilassasse, per questo le ragazze amano sedersi attorno a lei e ascoltarla cantare.
Adora gli anelli che indossa e truccarsi, dà lezioni di chitarra nella Casa ed è al momento la sua unica residente. Inoltre adora i dolci ed è invidiata a morte da Lisa perchè Theo è quel tipo di persona che anche se mangia molti dolci non ingrassa.
Allora? Sono un sacco di informazioni, lo so, ma che ne pensate? vi piace come personaggio? Cercherò di caricare anche dei post sulle altre, quindi se vi interessa restate collegati!
17 Marzo 2021 alle 14:26 #14053Elisa
PartecipanteTheo è così cute! Non vedo l’ora di conoscere gli altri personaggi✨
17 Marzo 2021 alle 14:45 #14056Sue
ModeratoreÈ tutto troppo interessante😍 sono molto curiosa di vedere come svilupperai il tutto, sopratutto perchè finora nessun manga si è mai soffermato sulle persone trans
17 Marzo 2021 alle 15:36 #14057miso
Partecipanteyessssss! vogliamo tutti i personaggi della Youth House ヽ(>∀<☆)ノ e poi che meraviglia la tua inchiostrazione, Nyxes <3
17 Marzo 2021 alle 16:05 #14060Mana
Partecipanteche stupenda la amo, e la storia>>>>>>>
però meglio Rebecca perché ha i capelli lunghi. I capelli sono più importanti della personalità👹
17 Marzo 2021 alle 18:22 #14061Nyxes
ModeratoreMa siete degli amori oddio! Provo a rispondere a tutte in un unico messaggio perchè sono troppo fritta per farne tanti
@aquamarine-draw proverò a caricare le altre schede abbastanza presto, devo solo trovare la forza hahahah
@sueyamashita se ricordo nella live di Giada si era parlato di altri fumetti riguardanti la transessualità, ma non so dirti se erano manga. Poi magari in Giappone non se ne parla spesso sui manga perchè… boh, tu sei l’esperta del Giappone, dimmi tu il perchè hahahah. Inoltre spero di coprire bene l’argomento dato che ho avuto moltissimi contatti con persone FTM e Non-binary ma praticamente nessuno con persone MTF… Spero di trovare presto qualcuno che possa darmi una mano.
@miso troppo buona! il disegno inchiostrato poi è vecchissimo, ma in effetti mi piace l’outline più larga al’esterno!
@manachan come sempre hai ragione. In realtà ho fatto tutto il fumetto solo per disegnare i capelli lunghi di Becca hahahaha. Sarebbe una battuta divertente se stessi scherzando20 Marzo 2021 alle 16:20 #14086Sue
Moderatore@Nyxes ahahahah ma esperta del Giappone dove? XD Btw, sì è molto complicato che se ne parli in giappolandia, perchè lì hanno ancora la mentalità un po’ chiusa riguardo questi argomenti. E non solo. Per dirti, sono ancora fermamente convinti che la donna non possa ricoprire le cariche più alte e che deve “sottostare” in molti ambiti. Incredibile come siano avanzati tecnologicamente e culturalmente parlando, ma quanto siano invece molto arretrati verso questi discorsi qui
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.