Tavoletta Grafica: consigli?

Disegniamo Insieme Forum ⭐Miglioriamo insieme⭐ Tavoletta Grafica: consigli?

  • Questo topic ha 13 risposte, 6 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 6 anni fa da FoxieCed.
Stai visualizzando 14 post - dal 1 a 14 (di 14 totali)
  • Autore
    Post
  • #9122
    FoxieCed
    Partecipante

    Image and video hosting by TinyPic

    ciao a tutti!
    sono Cecilia e questi qua sopra sono i miei primi 3 disegni su tavoletta grafica, ho appena cominciato ad usarla e non so ancora praticamente nulla, quindi mi chiedevo se qualcuno di un po’ più esperto di me mi potesse dare qualche consiglio 😀

    Per esempio, come si può benissimo vedere, non sono ancora capace di fare le ombre e le luci sfumate, ma solo piatte stile anime ^^’ e mi piacerebbe tantissimo imparare a fare anche queste 😛

    Ovviamente accetto anche consigli non inerenti alla tavoletta grafica ma anche semplicemente ai disegni qui sopra 🙂

    #9132
    MyBeta09
    Partecipante

    Anche io avrei bisogno di qualche consiglio per migliorare nel uso della tavoletta grafica -.-‘  Poi vorrei darti un consiglio, secondo me dovresti fare l’occhio nascosto dai capelli e non che si vede, ma se è una tua scelta stilistica (il fatto che vuoi fare l’occhio che si vede anche se è coperto)  credo che esso sia un po’ troppo lontano dal naso e grande.

    #9141
    FoxieCed
    Partecipante

    Il fare vedere l’occhio era volontario, poi me ne sono accorta anche io (purtroppo) di aver fatto l’occhio un po’ troppo staccato e del fatto che dia questo effetto un po’ strano… purtroppo però è troppo tardi ora  çDç

    Grazie comunque per l’osservazione 😀

    • Questa risposta è stata modificata 6 anni fa da FoxieCed.
    #9191
    FoxieCed
    Partecipante

    Aggiornamento:

    sono riuscita a modificare il terzo disegno nascondendo l’occhio e devo dire che il risultato è di gran lunga migliore di prima XD

    ti ringrazio infinitamente per il consiglio che mi hai dato ^^

    #9202
    Ambra Amarillyis
    Partecipante

    Allora non sono espertissima ma ewe ci provo anche perchè a spiegare non sono granchè ewe comunque..

    Per fare le ombre sfumate io utilizzo lo strumento “watercolor” su Paint tool sai… altrimenti puoi usare lo strumento “blur” (mi sembra si chiami così.. non mi sta venendo proprio in mente) sopra quella netta e la sfuma. Ma meglio la prima con il watercolor ovvero l’acquarello.

    Che programma hai usato?

    #9230
    MyBeta09
    Partecipante

    Mi chidevo, ma voi che programmi usate con la tavoleta grafica? io uso paint.net (non è il semplice paint) e GIMP ma è un po’ complicato, voi con i vostri vi trovate bene?

    #9231
    MyBeta09
    Partecipante

    Prego, mi chidevo, ma voi che programmi usate con la tavoleta grafica? io uso paint.net (non è il semplice paint) e GIMP ma è un po’ complicato, voi con i vostri vi trovate bene?

    #9317
    Misticdaisy
    Partecipante

    Salve a tutti! Io personalmente consiglio ai neofiti(e non) della tavoletta grafica,paint tool sai, é gratis,comodo e veloce. Evitate come la peste invece Gimp,che non possiede la funzione del tratto dinamico e della pressione della penna.

    Piccolo esempio dei disegni che facevo con gimp fino ad un anno fa:

     

    Ultimo disegno digitale fatto con Paint Tool Sai :

    #9335
    FoxieCed
    Partecipante

    allora… ewe

    innanzitutto, io uso photoshop XD mi dispiace di non averlo detto prima ma non ci ho proprio pensato XD

    Quindi, riformulo: consigli su come fare l’ombra sfumata con photoshop, per chi lo usa 😛

    scusate tanto se vi ho fatto perdere tempo a darmi i consigli che mi avete dato çDç

    #9351
    Elle
    Partecipante

    Allora. Sono abbastanza del “settore”. Quindi mi permetto di consigliarti di utilizzare un pennello personalizzato, apposito per lo sfumato (se non ricordo male si dovrebbero chiamare “free shades brushes for photoshop”, cercando così troverai sicuramente qualcosa, inoltre poi con il file che sceglierai, poi cerca “how to import custom brushes in photoshop” su youtube, segui il tutorial e lo selezioni su ps: poi imposta la durezza a 0% e l’opacitá a 25-35% (questo dipende da te), colora, e come stile di livello cambia da “normale” a “sovrapponi”.

    spero di esserti stato utile, chiedi pure prr eventuali dubbi o altro :3

    #9370
    Cecy Lemon Storm
    Partecipante

    Io utilizzo Photoshop ma non sono molto ferrata sul digitale, prima di tutto trova un programma che ti permetta di attivare la pressione della tavoletta, da parte mia vorrei consigliarti poi di non abusare dello sfumino o come si chiama per il futuro, per la pelle va benissimo ma su certi materiali è un po’ forzato, non so se mi spiego.

    Se poi ti vuoi ispirare ai lavori di qualcuno bravo cerca su YouTube gli speedpaint di gumitien, magari possono darti idee per trovare il metodo di colorazione con sfumature che cerchi! ^^

    #9372
    Cecy Lemon Storm
    Partecipante

    Ah, inoltre la ragazza del canale YouTube digitalmakeup ha caricato nella descrizione di un suo video un pacchetto gratis di bellissimi pennelli utili sia per l’inchiostrazione che per gli acquerelli digitali e le sfumature, te li consiglio sono fantastici

    #9393
    Elle
    Partecipante

    Photoshop, stando a quanto mi hanno detto, non possedendone attualmente, permette la pressione tramite tavolette wacom.. ma non so se ci sia bisogno di qualche driver o plugin apposito, comunque ritengo sia facilmente risolvibile, googlando il modello della tavoletta + pressure on photoshop ^^

    #9524
    FoxieCed
    Partecipante

    grazie mille per tutti i consigli, appena potrò vi fornirò aggiornamenti :3

Stai visualizzando 14 post - dal 1 a 14 (di 14 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.